I giorni di Milano

Ti possono interessare anche..

È morto Claudio a 17 anni è morto Claudio faceva lo studente è morto Claudio ucciso dai fascisti perché lottava per la povera gente. Pieno di vita stava in mezzo a noi e poi l'ho visto mordere il selciato il sangue rosso gli copriva il viso e stava ancora con il pugno chiuso. È morto Gianni a 27 anni è morto Gianni faceva l'insegnante è morto Gianni in questi giorni neri è morto ucciso dai carabinieri. L'hanno schiacciato col grosso gippone l'hanno ammazzato come l'Ardizzone lo Stato copre la sbirraglia nera e come allora nessuno va in galera. È morto Antonio a 23 anni è morto Antonio compagno di Torino è stato ucciso da una divisa nera mentre occupava le case alla Falchera. Rodolfo in piazza è morto a Firenze è stato ucciso da un poliziotto la strategia continua il suo mandato perché il fascismo è dentro lo Stato. Ma a tutto questo ancora più compatti noi rispondiamo con la dura lotta questi compagni non vogliono orazione loro son morti per la rivoluzione. Rivoluzione, sì, rivoluzione col capitale non c'è compromesso la vera libertà di ogni sfruttato è la vittoria del proletariato.
Informazioni

La canzone è dedicata alle manifestazioni dell'aprile 1975 durante le quali vennero uccisi Claudio Varalli, a Milano in piazza Cavour il 16 aprile 1975; Gianni Zibecchi, il giorno dopo, sempre a Milano; Antonio Micciché, a Torino il 17 aprile 1975; e Rodolfo Boschi, a Firenze il 19 aprile 1975. Giovanni Ardizzone venne travolto e ucciso da un gippone della polizia durante una manifestazione per Cuba, a Milano il 27 dicembre 1962.

Fonte

Trincale Franco, LP Siamo uguali alla catena, Divergo  DVA 014

Scheda del canto
Autori testo
Lingua
Inserito da
ilDeposito

Disclaimer

I diritti del contenuto sono dei rispettivi autori.
Lo staff de ilDeposito.org non condivide necessariamente il contenuto, che viene inserito nell'archivio unicamente per il suo valore storico, artistico o culturale (maggiori informazioni).
Commenti
Per inserire un commento è necessario registrarsi!