La canzone di Radio Libertà

Ti possono interessare anche..

Una voce nella notte, dalle valli scende al piano, dalle valli al piano. Ascoltate il partigiano, che vi da la buone notte, che vi parla di lassù. Parla una voce nelle vostre case ed è come se fossimo presenti, col nostro cuore, con la nostra fede che alla vittoria crede. Una voce nella notte, dalli valli scende al piano, dalle valli al piano. Ascoltate il partigiano che vi da la buona notte, che vi parla di lassù. Va per le lande azzurre dello spazio, della libera gente il grido ardito, la mamma ascolta e un fremito d’amore le palpita nel cuore. (Strofa non eseguita nello spettacolo)
Informazioni

Questa canzone eseguita in diretta chiudeva i programmi di Radio Libertà (Musica di Hans Stricher, nome di battaglia”Scat”(austriaco), parole di Ugo Aglietta”Ugo Secondo”).
Radio Libertà è stata un canale radio italiano. Risulta essere stata la sola emittente radiofonica rivolta al pubblico, e che avesse quindi una funzione non direttamente militare, gestita dai partigiani nel corso della Resistenza.
Radio Libertà operò a partire dal 14 dicembre 1944 a Callabiana (BI): le prime trasmissioni avvennero dalla frazione Trabbia e proseguirono per diverse sere.

Informazioni da Lorenzo Preaoloni

Fonte

"E sulla terra faremo libertà” piccola storia in musica dell’immaginario partigiano tra Resistenza, dopoguerra, anni sessanta ed oltre. Biella, Teatro Sociale, 16 ottobre 1998. A cura di Alberto Lovatto

Scheda del canto
Lingua
Inserito da
ilDeposito

Disclaimer

I diritti del contenuto sono dei rispettivi autori.
Lo staff de ilDeposito.org non condivide necessariamente il contenuto, che viene inserito nell'archivio unicamente per il suo valore storico, artistico o culturale (maggiori informazioni).
Commenti
Per inserire un commento è necessario registrarsi!