Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)
Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)

18 autori, 106 canti, 14 eventi
Il Settecento e l'Ottocento sono stati secoli caratterizzati dalla cosiddette rivoluzioni borghesi, soprattutto in Europa. È il periodo in cui, anche dal punto di vista teorico, inizia a presentarsi il movimento operaio organizzato, che poi irromperà nella storia nel secolo seguente. Le lotte e le rivolte sono spesso popolari, spontanee, ma non per questo meno importanti e meno politiche. I movimenti di indipendenza nazionale concludono questo periodo, con le contraddizioni che lo caratterizzano.
I canti più visti
Gli autori più visti
139 contenuti trovati
canto
Capoverso
Arise! Ye starvelings from yours slumbers!
canto
Triallà
Capoverso
E la mi' mamma, per non darmi dote
evento
Un episodio del Risorgimento livornese
Localizzazione
Percorso
canto
Una per tutti i popoli
Capoverso
Una per tutti i popoli votati alla riscossa
canto
Via da noi, tedesco infido
Capoverso
Via da noi, tedesco infido
canto
Vinni cu' vinni, e cc'è lu triculuri
Capoverso
Vinni cu' vinni, e cc'è lu triculuri,
canto
Vittorio che comandi
Capoverso
Vittorio che comandi il re dei regni, oh quanta gente mandi a macellare!
canto
Viva la libertà!
Capoverso
Noi semo l'assertori der libbero pensiero
canto
Volemo vendetta
Capoverso
Volemo vendetta
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni