Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)
Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)

18 autori, 106 canti, 14 eventi
Il Settecento e l'Ottocento sono stati secoli caratterizzati dalla cosiddette rivoluzioni borghesi, soprattutto in Europa. È il periodo in cui, anche dal punto di vista teorico, inizia a presentarsi il movimento operaio organizzato, che poi irromperà nella storia nel secolo seguente. Le lotte e le rivolte sono spesso popolari, spontanee, ma non per questo meno importanti e meno politiche. I movimenti di indipendenza nazionale concludono questo periodo, con le contraddizioni che lo caratterizzano.
I canti più visti
Gli autori più visti
139 contenuti trovati
canto
Capoverso
Bella Italia a nuova vita risorgesti e non invano
evento
La breccia di Porta Pia
Localizzazione
Percorso
canto
La Carmagnola livornese
Capoverso
Madame Verteau avez promis de faire corgée tout Paris
canto
La carmagnole
Capoverso
Madam’ Veto avait promis De faire égorger tout Paris
canto
La dalha
Capoverso
Mai de mila ans nos fa
evento
La difesa di Livorno dall'assedio Austriaco
Localizzazione
Percorso
evento
La festa del lavoro
Localizzazione
Percorso
canto
La guillotine permanente
Capoverso
Le député Guillotin
canto
La madre abbandonata in cerca del suo Achille
Capoverso
Addio o forlivesi
canto
La maldicion de Malinche
Capoverso
Del mar los vieron llegar mis hermanos emplumados
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni