L'età dell'imperalismo (1870-1914)
L'età dell'imperalismo (1870-1914)

44 autori, 212 canti, 24 eventi
La fine del periodo dei movimenti di unificazione nazionale vede crescere ed esplodere il movimento operaio organizzato in Europa, nelle sue principali anime, quella socialista e quella anarchica. Sono queste ad animare le lotte politiche e popolari in Italia e in Europa: lotte per la terra, per il lavoro, per i diritti, per la libertà. Ma è anche il periodo delle grandi migrazioni verso le Americhe, fenomeno diffuso e doloroso. Tutti elementi e fenomeni che hanno rafforzato la consapevolezza delle classi popolari circa la loro centralità nella storia.
Gli autori più visti
135 contenuti trovati
canto
Capoverso
La cesa l'è 'na butega
canto
La colonia Cecilia [Il canto della foresta]
Capoverso
L'eco delle foreste dalle città insorte al nostro grido
canto
La lega
Capoverso
Sebben che siamo donne paura non abbiamo
canto
La lingera di galleria
Capoverso
E la lingera che mai non trema
canto
La malcontenta
Capoverso
Teresina la malcontenta babbo gode e mamma stenta
canto
La marsigliese del lavoro [L'inno dei pezzenti]
Capoverso
Noi siamo i poveri siamo i pezzenti la sporca plebe di questa età
Autori testo
canto
La povera Rosetta
Capoverso
Il ventiquattro luglio ma l'era una notte oscura
canto
La rivoluzione è come la rugiada
Capoverso
La rivoluzione è come la rugiada
canto
La vittoria dei partiti popolari
Capoverso
Poveri forcaioli l'avete avuta forte
canto
La vittoria dei socialisti
Capoverso
Socialisti mettetevi in testa che a ragion ben dovete esultar
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni