L'età dell'imperalismo (1870-1914)
L'età dell'imperalismo (1870-1914)

44 autori, 212 canti, 24 eventi
La fine del periodo dei movimenti di unificazione nazionale vede crescere ed esplodere il movimento operaio organizzato in Europa, nelle sue principali anime, quella socialista e quella anarchica. Sono queste ad animare le lotte politiche e popolari in Italia e in Europa: lotte per la terra, per il lavoro, per i diritti, per la libertà. Ma è anche il periodo delle grandi migrazioni verso le Americhe, fenomeno diffuso e doloroso. Tutti elementi e fenomeni che hanno rafforzato la consapevolezza delle classi popolari circa la loro centralità nella storia.
Gli autori più visti
47 contenuti trovati
canto
Capoverso
Tengo ‘no bove se chiamma Rosello
canto
Eravamo in ventinove
Capoverso
Eravamo in ventinove
canto
Evviva nüm
Capoverso
Evviva nüm
evento
Genzano, sciopero degli agrari
Localizzazione
canto
Gli scariolanti
Capoverso
A mezzanotte in punto si sente un grande rumor
canto
Guarda là 'n cula pianura
Capoverso
Guarda là 'n cula pianura
canto
Il lunedì dei parrucchieri
Capoverso
Lunedì dei parrucchieri, oggi non si lavora
canto
Il quindici gennaio [La lega di Genzano]
Capoverso
Il 15 gennaio in Genzano de Roma
canto
Inno dei lavoratori del mare
Capoverso
Lavoratori del mar s'intoni
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni