L'età dell'imperalismo (1870-1914)
L'età dell'imperalismo (1870-1914)

44 autori, 212 canti, 24 eventi
La fine del periodo dei movimenti di unificazione nazionale vede crescere ed esplodere il movimento operaio organizzato in Europa, nelle sue principali anime, quella socialista e quella anarchica. Sono queste ad animare le lotte politiche e popolari in Italia e in Europa: lotte per la terra, per il lavoro, per i diritti, per la libertà. Ma è anche il periodo delle grandi migrazioni verso le Americhe, fenomeno diffuso e doloroso. Tutti elementi e fenomeni che hanno rafforzato la consapevolezza delle classi popolari circa la loro centralità nella storia.
Gli autori più visti
281 contenuti trovati
canto
Capoverso
O figli oppressi di plebe in catena tanta ingiustizia
autore
Filippo Turati
canto
Francisco Ferrer
Capoverso
Là nel carcere di Barcellona
canto
Fratelli pugniamo da forti
Capoverso
Su fratelli pugnamo da forti contro i vili tiranni borghesi
evento
Genzano, sciopero degli agrari
Localizzazione
canto
Già allo sguardo [Il ritorno dell'esiliato]
Capoverso
Già allo sguardo già allo sguardo mi apparve la terra
Autori testo
autore
Giovanni Bertacchi
canto
Giovinezza (versione dei sindacalisti nazionali corridoniani)
Capoverso
Sventoliamo al sol di maggio
canto
Gli anarchici noi siamo di Milano
Capoverso
Gli anarchici noi siamo di Milano e dei borghesi non abbiam paura
canto
Gli scariolanti
Capoverso
A mezzanotte in punto si sente un grande rumor
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni